MOVIMENTO ECCLESIALE DI IMPEGNO CULTURALE
Delegazione Regionale della Sicilia
con il patrocinio del
Centro Regionale per l'Educazione cattolica, la Cultura, la Scuola e l'Università della Conferenza Episcopale Siciliana
LA SPERANZA, IL REGNO DI DIO, LA CITTÀ DELL'UOMO
verso il Convegno Ecclesiale di Verona: riflessioni sul ruolo e la responsabilità dei cristiani laici
ACIREALE, 22 – 23 APRILE 2006
Obiettivo:
Partendo dall'insegnamento conciliare e dai documenti preparatori del prossimo Convegno della Chiesa Italiana, che si terrà a Verona dal 16 al 29 ottobre 2006, il Convegno del M.E.I.C. si propone di offrire un momento di riflessione e di approfondimento sul ruolo che i cristiani laici sono chiamati oggi a svolgere nel nostro paese all'interno della Chiesa e della società.
PROGRAMMA
SABATO, 22 APRILE
Ore 16,30 SALONE DEL CONVENTO SAN BIAGIO:
SALUTI
S.E. Mons. Pio Vittorio Vigo, Vescovo di Acireale
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Salvatore Leonardi, Delegato regionale del M.E.I.C.
RELAZIONE
Un messaggio di speranza per il nostro tempo
Mons. Domenico Mogavero, Sottosegretario della C.E.I., componente della Giunta del Comitato preparatorio del Convegno Ecclesiale di Verona
RELAZIONE
Laici nella Chiesa, cristiani nel mondo
Guido Formigoni, docente di storia contemporanea presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione (I.U.L.M.) di Milano - Presidente dell'Associazione Città dell'uomo (fondata da Giuseppe Lazzati)
Discussione
Ore 20,00 CHIESA DEL CONVENTO SAN BIAGIO:
RECITA DEI VESPRI
Ore 20,30 CENA
DOMENICA 23 APRILE
Ore 7,30 COLAZIONE
Ore 8,30 CHIESA DEL CONVENTO SAN BIAGIO:
SANTA MESSA, CELEBRATA DA S.E. MONS. PIO VITTORIO VIGO, VESCOVO DI ACIREALE
Ore 9,30 SALONE DEL CONVENTO SAN BIAGIO:
TAVOLA ROTONDA
Tra fedeltà e solidarietà - l'impegno dei cristiani laici per la costruzione della città dell'uomo
Coordinatore:
Antonio Corbino, Consigliere Nazionale del M.E.I.C.
Interventi:
Spazi di dialogo nel tempo del pluralismo culturale e ideologico
Antonino Crimaldi, docente di storia della filosofia italiana presso l'Università di Catania
Identità cristiana e laicità
Paolo Giuntella, giornalista radiotelevisivo
La responsabilità politica
On. Franco Monaco, deputato al Parlamento nazionale
Discussione
Ore 12,30 CONCLUSIONE DEI LAVORI
Carlo Cirotto, docente di biologia presso l'Università di Perugia, Vice Presidente Nazionale del M.E.I.C.
Ore 13,30 PRANZO
NOTE TECNICHE
Gli incontri si terranno nel salone del Convento San Biagio – via Gozzano n. 2, Acireale.
I Convegnisti saranno alloggiati presso il Convento (accesso da via Gozzano) – n. telefono 095 601377, n. fax 095 601422.
Il Convento dispone di un ampio parcheggio.
Sono disponibili camere singole, doppie e triple. Ci sono anche una camera a 4 letti e una a 5 letti.
Le camere sono dotate tutte di bagno e di impianto di riscaldamento.
La quota di partecipazione – comprensiva del contributo alle spese organizzative - è fissata nei seguenti importi:
- pensione completa dalla cena del 22 aprile al pranzo del 23 aprile: € 60,00
- supplemento stanza singola: € 15,00
- coniugi: € 100,00
- gruppi familiari: per ciascun figlio € 40,00
- solo pranzo: € 15,00
- sola cena: € 13,00
Le prenotazioni devono pervenire entro il 31 marzo a:
Salvatore Leonardi – Acireale
Tel. 095 89 1234 (ore pranzo e cena)
Salvatore Iannitto – Lentini
Tel. 095 941208
Stefano Figuera – Acireale
Tel. 095 605203
Dopo il 31 marzo le prenotazioni andranno indirizzate direttamente al Convento.
Per raggiungere il Convento di San Biagio arrivando dall'autostrada ME-CT:
all'uscita dal casello di Acireale, percorrere la tangenziale (viale Cristoforo Colombo) verso la città; dopo aver superato la rotonda, giunti all'altezza del primo semaforo imboccare la corsia di destra, seguendo il cartello Scuola Superiore Pubblica Amministrazione. Proseguire per 900 metri fino ad una rotatoria. Sempre seguendo il cartello, svoltare a sinistra (Via Iacopone da Todi) e poi subito a destra (via Gozzano). L'accesso al Convento è sulla sinistra (numero civico 2), dopo 600 metri, ormai a pochissima distanza da Piazza San Biagio.