A mani giunte |
Liturgia della Settimana
Liturgia della Settimana
|
|
 |
|
Attenzione!
Sono sospesi tutti gli aggiornamenti
in attesa della pubblicazione
del nuovo sito www.chiesedisicilia.org
Gli appuntamenti verranno comunicati via email
ufficiostampa@chiesedisicilia.org |
|
 |
IL SANTO PADRE BENEDETTO XVI IN SICILIA |
 |
|
 |
Una presenza per servire |
 |
 La persona con disabilità nella Chiesa
don Giuseppe Alcamo
Nei secoli la Chiesa è stata vicina alle persone disabili principalmente attraverso la presenza di istituzioni religiose maschile e femminili, che hanno scoperto il loro specifico carisma spesso in supplenza nei confronti delle strutture dello Stato.
Il primo documento specifico dalla Santa Sede è stato scritto nel 1981 nell’Anno
Internazionale delle Persone Disabili ...continua>
|
|
“TESTIMONI DIGITALI”.
Don Di Noto scrive una “Lettera aperta ai bambini digitali”
Don Fortunato Di Noto da molti anni impegnato contro la pedofilia e i diritti dei bambini sta collaborando con la Cei per il Convegno che si terrà a Roma dal 22 al 24 aprile che ha per titolo “Testimoni Digitali”. Per questa occasione don Fotunato ha scritto una lettera indirizzata ai bambini visti non più come semplici destinatari, ma come nuovi protagonisti del messaggio evangelico nel crescente mondo mediatico di internet. Nel portale www.testimonidigitali.it, poi, don Di Noto ha un Blog tutto suo.
:: Lettera ai bambini digitali
“Internet prossima frontiera del Vangelo” |
| “VERSO LA SETTIMANA SOCIALE”.
A Palermo promossi incontri e un seminario di discernimento
Incontri nei vicariati e un appuntamento diocesano per promuovere occasioni di discernimento e ascolto del territorio in vista della 46a Settimana Sociale (Reggio Calabria, 14-17 ottobre 2010). A proporli, la Chiesa di Palermo, che a tal fine ha costituito un apposito comitato diocesano. Il percorso verso la Settimana Sociale di Reggio Calabria inizierà giovedì 18 febbraio con un seminario dal titolo “Verso la Settimana Sociale di Reggio Calabria 2010: il contributo della Chiesa di Palermo”.
:: Approfondimento |
| PASTORALE CARCERARIA.
A Piazza Armerina una casa d’accoglienza per familiari di detenuti
Mons. Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina, ha inaugurato una struttura residenziale per familiari di detenuti che necessitano di assistenza straordinaria durante la loro permanenza in città. La Casa d’accoglienza è ospitata nei locali della Caritas diocesana che, con l’Ufficio diocesano di Pastorale carceraria e il cappellano della locale Casa circondariale, ha promosso il progetto. Un’iniziativa che si collega alla già avviata “Cittadella per il reinserimento lavorativo dei detenuti” sul Fondo Sturzo.
:: Approfondimento |
|
 |
Dalle Diocesi... |
 |
|
 |
Missionando |
 |
 La parrocchia di Ismani, che si trova in Tanzania, su un altipiano della regione di Iringa, è affidata dal 1973 a sacerdoti provenienti dalla Diocesi di Agrigento, che nei trent’anni di attività hanno raggiunto, i 22 villaggi attorno alla parrocchia, annunciando la Buona Novella e collaborando alla promozione e realizzazione di varie strutture a servizio della comunità. La presentazione permetterà di conoscere meglio la Missione. E’ possibile ulteriormente approfondire sul sito www.ismani.org
PRESENTAZIONE ISMANI 2009 |
|
 |
Vi racconto la mia Chiesa  |
 |
|
 |
SIR Servizio Informazione Religiosa |
 |
|
| |
|
|